Fine aprile/inizio maggio
Festa dell’artigianato ad ANGHIARI.
Fine aprile/inizio maggio
Festa nazionale dell’antiquariato ad ASSISI.
Inizio maggio
Calendimaggio ad ASSISI.
15 maggio
La Festa dei Ceri a GUBBIO.
Maggio
Palio della balestra a GUBBIO.
Giugno
La Giostra del Saracino ad AREZZO.
Giugno/Corpus Domini
Le infiorate a SPELLO.
La domenica del Corpus Domini
Le infiorate ad ASSISI.
2 luglio e 16 agosto
Il Palio a SIENA.
Prima metà di luglio
Mostra mercato dell’antiquariato a PENNABILLI.
Luglio
Festa di San Benedetto - Sagra ad ASSISI.
Luglio
Anghiari Festival - Concerti nelle piazze, chiese e ville ad ANGHIARI.
11 agosto
Festa di San Rufino ad ASSISI (solenne cerimonia liturgica in onore del patrono della
città con processione, palio della Balestra e corteo storico).
2° domenica di agosto
Palio della Mannaia, rievocazione storica a PIETRALUNGA (dietro a Montone, vicino ad Umbertide).
Settimana prima di ferragosto
Festa di S. Spina a MONTERCHI (rievocazione storica della donazione della Sacra Spina - Corteo in costumi d’epoca).
Ferragosto
La Bruschettata a MONTERONE (dopo Sestino) - Festa serale nel borgo medioevale.
Ferragosto
Festa paesana a CITERNA.
Terza domenica di agosto
Palio dei castelli a BADIA TEDALDA
Fine agosto/primi di settembre
Fiera dell’Antiquariato ad ANGHIARI
Fine agosto/primi settembre
Festival delle nazioni a CITTÀ DI CASTELLO.
8 settembre
Festa delle Madonna dei Lumi a PIEVE S. STEFANO.
Prima domenica di settembre
"Memorie in piazza"
a PIEVE S. STEFANO (consegna del premio Pieve Città del diario).
Seconda domenica di settembre
Palio della Balestra a SANSEPOLCRO.